Anonimo. Design d'interni in stile Regency inglese: Giltwood Eagle

Prezzo di listino
€41,95
Prezzo di vendita
€41,95
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 

Un disegno originale contemporaneo a penna e inchiostro. Design d'interni English Regency: Giltwood Eagle.

Un favoloso progetto originale per un interno in stile Regency, disegnato con stile a inchiostro e acquerello. Questo disegno risale probabilmente alla fine del XX secolo e sembra essere l'opera originale di un interior designer, forse per la scenografia di una produzione piuttosto che per un interno domestico.

A penna, inchiostro e acquerello.

+ Read the S&W Collection Research

Design d'interni Regency: disegni a inchiostro e acquerello

<p> Questo disegno fa parte di una fantastica collezione di disegni simili che abbiamo in vendita. I sontuosi disegni, ricchi di elementi decorativi floreali e a volute, incarnano lo stile Regency inglese, che incorpora elementi sia classici che "esotici".</p> <p>Il periodo della Reggenza (la reggenza di Giorgio, principe di Galles, dal 1811 al 1820) fu un periodo di grande instabilità politica, non da ultimo la recente rivoluzione in Francia che aveva rovesciato l'ancien régime e lasciato un vuoto di potere, culminato nella sconfitta di Napoleone nella battaglia di Waterloo nel 1815. Lo stile Reggenza (che fu popolare durante il regno di Giorgio IV, fino al 1830) nacque da fonti classiche, ispirate all'architettura romana e greca. Gli interni erano caratterizzati da motivi come foglie d'acanto e colonne classiche, e da materiali come bronzo e marmo. Anche i mobili venduti dalla corte reale francese dopo la Rivoluzione portarono in Gran Bretagna gli stili francesi del XVIII secolo, introducendo la moda dell'intaglio e della doratura, e oggetti come gli stravaganti lampadari e candelabri in vetro.</p> <p>Questi disegni mettono in mostra e reinterpretano tutti questi elementi classici, evidenziando al contempo il gusto contrastante per l'Orientalismo che lo stile Regency incorporava. Per la Gran Bretagna fu un periodo di espansione coloniale, che portò con sé nuove sperimentazioni con stili esotici provenienti dall'Estremo Oriente, dall'India e dalla Cina. L'esempio più notevole fu il Royal Pavilion di Brighton, progettato da John Nash, che combinava un fantasioso esterno indo-islamico con un sontuoso ed esotico interno cinese.</p>

+ Artwork Details

Dimensions: Height: 34.3cm (13.5") Width: 29.2cm (11.5")

Presented: Senza cornice. Si prega di notare che questa foto verrà spedita arrotolata in un tubo.

Medium: Penna e inchiostro

Age: Contemporaneo

Signed: NO.

Inscribed: --

Dated: --

Condition: In buone condizioni per la sua età. Il dipinto potrebbe presentare piccole imperfezioni come lievi segni, sfumature, volpi, pieghe o fori di spillo, commisurate all'età. Si prega di vedere le foto per i dettagli.

Stock number: JU-127