James Walker Tucker Pietre di confine
- Prezzo di listino
- €359,95
- Prezzo di vendita
- €359,95
- Prezzo di listino
- Prezzo unitario
- per
Un acquerello originale degli anni '30 circa, di James Walker Tucker, Boundary Stones.
Questo splendido acquerello fa parte di una coppia di dipinti di James Walker Tucker (1898–1972) che abbiamo in vendita. Intitolato "Boundary Stones", l'artista dipinge un tranquillo paesaggio lungo una strada, probabilmente nelle Cotswolds del Gloucestershire, con paletti di pietra calcarea e un cane che passeggia. Tucker rappresenta il paesaggio con una discreta consapevolezza della forma e un senso del pattern moderno, geometrico e grafico. Ricordando l'opera di Eric Ravilious (1903–1942), affronta i suoi soggetti pastorali con una predilezione per superfici piatte e linee nette. Anche il soggetto sembra alludere ai menhir dell'Inghilterra preistorica, un senso di pervasiva antichità intessuto nel tessuto della campagna inglese.
James Walker Tucker nacque a Wallsend, vicino a Newcastle, nel Northumberland. Studiò prima all'Armstrong College di Newcastle e poi al Royal College of Art di Londra (1922-27). Qui fu allievo di Sir William Rothenstein, prima di diventarne l'assistente personale di studio. Tucker vinse una borsa di studio per un viaggio in Italia e, al suo ritorno, gli fu commissionata la pittura murale per la Laing Art Gallery. Seguirono mostre alla Royal Academy e al New English Art Club. In seguito, divenne responsabile del dipartimento di disegno e pittura del Gloucester College of Art (1931), dove insegnò fino al suo pensionamento nel 1963.
Tucker è un artista che rappresenta un'epoca trascurata nell'arte britannica: la pittura realista tra le due guerre mondiali. Insieme ad artisti degli anni Venti e Trenta come Gerald Leslie Brockhurst, Meredith Frampton, Winifred Knights, Harold Williamson e James Cowie, Tucker rifuggiva l'astrazione e lavorava in modo realista: preciso, netto e grafico, con dettagli narrativi minimi, in contrapposizione a una pittura libera e superficiale. Enormemente rispettati e venduti a cifre ingenti all'epoca, dopo la Seconda Guerra Mondiale questi artisti caddero in disgrazia, eclissati dall'ascesa dell'astrattismo e della Pop Art.
Pur rimanendo saldamente ancorati alla tradizione realista, questi artisti furono anche dei modernisti, soprattutto nell'adozione di nuovi soggetti. "Hiking" di Tucker (Laing Art Gallery), del 1936, mette in mostra la ritrovata indipendenza delle giovani donne dopo la Prima Guerra Mondiale e la popolarità dei grandi spazi aperti. E "Their Hero" (Royal Air Force Museum), del 1939, conferisce un ottimismo arioso e stilizzato a un tema di tragica profondità.
Le opere di James Walker Tucker sono presenti in numerose collezioni pubbliche, tra cui la Laing Art Gallery di Newcastle, il Museum of Gloucester, The Wilson di Cheltenham e l'Università di Cambridge.
Acquerello con grafite su carta per acquerello.
Presentato in un'elegante cornice in rovere. Dimensioni cornice: 42,4 x 51,2 cm. Dimensioni immagine: 25,2 x 35,2 cm.
Dimensions: Height: 42.4cm (16.69") Width: 51.2cm (20.16")
Presented: Incorniciato.
Medium: Acquerello
Age: Inizio del XX secolo
Signed: Firmato in basso a destra.
Inscribed: Titolato sull'etichetta sul retro della cornice.
Dated: --
Condition: In ottime condizioni. Vedere le foto per i dettagli.
Stock number: KA-284