Fiori selvatici britannici su garza di lino
<p>Questo straordinario dipinto fa parte di un'insolita collezione di opere che abbiamo in vendita e che raffigurano un'ampia gamma di fiori selvatici britannici su tela di garza di lino; tra i tipi di fiori figurano la viola canina, la viola palustre e la viola bianca dolce; i fiori di melo selvatico e biancospino; la rosa canina e la rosa pimpinella; il convolvolo marittimo, la centella asiatica e la ginestra spinosa; il papavero, il ranuncolo, il narciso, il caprifoglio, il bucaneve, il nontiscordardimé e la belladonna.</p> <p>Le opere hanno una forte valenza decorativa: sono bordate da carta grigio scuro e spesso tagliate a tondo o sovrapposte ad altri dipinti su un foglio di supporto. La pittura su tela di seta ha avuto origine in Asia, antecedente alla pittura su carta e diffusasi dalla Cina al Giappone, e queste opere condividono alcune delle qualità estetiche di questi stili tradizionali. I dipinti su seta si concentravano spesso su soggetti semplici, come un ramo con frutta o pochi fiori, in una tavolozza di colori limitata e senza alcun dettaglio di sfondo. In Giappone queste immagini venivano anche stampate con matrici in legno: i bordi scuri che circondavano questi fiori riecheggiavano i pesanti contorni neri spesso usati per definire i confini tra le forme nelle xilografie.</p> <p>La scelta dei fiori selvatici, tuttavia, conferisce ai dipinti un elemento decisamente britannico. Queste opere furono realizzate in un'epoca in cui praterie e prati ricchi di fiori erano una visione comune. Osservare i fiori selvatici era una caratteristica della vita rurale quotidiana, e la conoscenza e l'apprezzamento popolare per le cose semplici che crescono intorno a noi erano molto più diffusi. Si stima che oltre il 97% dei prati fioriti della Gran Bretagna sia andato perduto dagli anni '30.</p>