Questa raccolta di immagini di Edward Woodville Ricketts (1808–1895) racconta i viaggi dell'artista ventenne, mentre esplorava il mondo via mare.
Edward nacque a Kibworth Rectory, nel Leicestershire, da George William Ricketts, che possedeva una tenuta a New Canaan in Giamaica, e da Letitia Mildmay. Dopo aver studiato all'Oriel College di Oxford, entrò nella Pubblica Amministrazione e divenne impiegato principale del Tesoro di Sua Maestà.
Ricketts era un appassionato velista e i suoi disegni documentano prevalentemente la topografia costiera. Lavora con uno stile di osservazione meticoloso, mappando i contorni costieri e annotando luoghi e date. Questo stile deve molto al disegno militare e cartografico sperimentato in Gran Bretagna a metà del XVIII secolo da Paul Sandby (1731-1809).
Le immagini ritraggono la costa meridionale dell'Inghilterra dal 1829 al 1834, il Galles nel 1830 e il Devon nel 1831, insieme allo Yorkshire nel 1835 e alla Scozia dal 1835 al 1839.
Visita la Francia settentrionale dal 1829 al 1831, le coste dell'Irlanda nel 1830 e i Paesi Bassi nel 1849. Tra i viaggi più intensi ricordiamo Francia, Svizzera e Italia nel 1838 e negli anni '50 dell'Ottocento (i tre figli di Ricketts nacquero a Napoli tra il 1837 e il 1840) e un lungo tour della regione spagnola dell'Andalusia e di Gibilterra nel 1833.
Esiste anche documentazione della zona circostante la casa dei suoi genitori a Nascot House a Watford.