Francesco Novelli (1764–1836) fu un pittore e incisore veneziano. Suo padre era l'artista Pietro Antonio Novelli (1729–1804), un talentuoso disegnatore che realizzò pale d'altare e affreschi in tutta l'Italia settentrionale. Francesco studiò con il padre e anche con l'incisore Dominique Vivant Denon (1747–1825). Denon era un diplomatico francese che si era stabilito a Venezia dopo aver appreso l'arte dell'incisione a Napoli; divenne poi il primo direttore del Louvre.
Tra il 1789 e il 1790 Denon acquistò volumi di incisioni appartenuti all'incisore e mercante d'arte veneziano Antonio Maria Zanetti il Vecchio, tra cui tre libri con stampe di Rembrandt. Successivamente, Denon produsse incisioni ispirate a Rembrandt, e Francesco Novelli ne fu particolarmente influenzato.