Questa raccolta di fotografie topografiche sembra essere stata realizzata durante un tour europeo che ha toccato Italia, Svizzera, Francia, Belgio, Germania e Austria. Le fotografie immortalano siti culturali iconici di Roma e Firenze, così come apparivano prima del turismo di massa del XX secolo, spettacolari panorami alpini e anche scene cristallizzate nel tempo, come i danni provocati da bombardamenti e azioni militari dopo l'assedio di Strasburgo durante la guerra franco-prussiana.
Sono disponibili anche foto dell'Inghilterra, che documentano l'architettura di Oxford, Chester e Warwick e immortalano i luoghi più belli del Lake District, resi celebri dai poeti romantici.
Le foto sembrano essere in gran parte di fotografi professionisti o di studi dell'epoca, con notevoli somiglianze con i fotografi James Anderson (1813-1877) e Robert Macpherson (1814-1872) che si stabilirono a Roma, il fotografo francese Auguste Colas-Baudelaire (1830-1880) e Francis Frith (1822-1898), che fotografò ampiamente l'Inghilterra, incluso il Lake District, alla fine del XIX secolo.