Emily Bruce (nata nel 1838) era figlia del mercante della Compagnia delle Indie Occidentali Henry Bruce (1798–1864) e nel 1873 risiedeva nel prestigioso indirizzo londinese di Hyde Park Square 28. Questa raccolta di opere testimonia la ricchezza e i privilegi di Emily Bruce, frutto dei suoi viaggi nel Regno Unito e sul continente. La scelta di Bruce del formato panoramico per tutti i suoi paesaggi, sia in patria che all'estero, trasmette un senso di vastità, ulteriormente esaltato dall'applicazione striata del colore e da una delicata tavolozza di verdi, marroni, ocra, grigi, blu e rosa-viola.
I soggetti britannici di Bruce ritraggono paesaggi rurali prevalentemente in Scozia, Wiltshire e Hampshire. Nel 1885 si stabilì per l'estate a Manton Grange, vicino a Marlborough (una fattoria quadrata in mattoni rossi del 1800 circa), dove dipinse i panorami circostanti sul fiume Kennet e sulla foresta di Savernake. C'è anche una nota che indica che soggiornò al Savernake Forest Hotel, costruito appositamente dal Marchese di Ailesbury intorno al 1864, la cui sede nelle vicinanze era Tottenham Park. Forse non è un caso che il cognome del Marchese fosse Brudenell-Bruce, forse un parente dell'artista stessa.
Nell'Hampshire, le sue riflessioni si concentrano su Blackmoor, dove la costruzione della chiesa, della canonica, della scuola e dei cottage fu commissionata dal primo conte di Selborne negli anni '60 dell'Ottocento e da allora è stata descritta come "un esempio da manuale di villaggio vittoriano".
Negli anni '70 del XIX secolo, Emily Bruce si reca in Svizzera, dipingendo e immortalando luoghi molto amati dai viaggiatori dell'alta borghesia dell'epoca vittoriana. Numerose vedute sono scattate dallo spettacolare punto panoramico del Grand Axenstein Hotel, inaugurato nel 1869 e notoriamente definito dalla Regina Vittoria "Il luogo più bello che abbia mai incontrato durante il mio viaggio in Svizzera". Ma i suoi dipinti mostrano anche un occhio sensibile alla composizione pittorica e al sublime, catturando la bellezza aspra e selvaggia delle regioni lacustri e montuose svizzere.