William Neave Parker (1910–1961) ha sfruttato il suo talento per il disegno e la sua passione per la fauna selvatica per mostrare immagini di storia naturale a un pubblico non specializzato. È particolarmente noto per il suo lavoro per il Natural History Museum di Londra, che illustra la flora e la fauna preistoriche, e per le sue ricostruzioni di dinosauri.
Parker dipinge con una precisione e un dettaglio straordinari, in una composizione accattivante e coinvolgente, mentre la sua presentazione è supportata anche da teorie scientifiche e da uno scopo didattico.
Dopo una carriera iniziale nel settore bancario e il servizio nella Royal Air Force durante la Seconda Guerra Mondiale, Parker conobbe Maurice Burton, collaboratore scientifico del Natural History Museum di Londra e redattore scientifico onorario dell'Illustrated London News. Condividendo il desiderio di avvicinare la storia naturale a un pubblico non tecnico, i due collaborarono a una serie di disegni di animali preistorici, pubblicati per la prima volta sull'Illustrated London News nel 1950.
Burton presentò poi Parker a William Elgin Swinton (1900-1994), paleontologo del Natural History Museum, e in seguito Parker lavorò a una serie di illustrazioni per il museo. Di particolare rilievo fu una serie di animali del Giurassico e del Cretaceo, pubblicata sull'Illustrated London News tra il 1956 e il 1960. Realizzò anche illustrazioni per libri e stampe su linoleum e xilografia.