Francis Wallis-Markland (Frank Hind) Patio di Granada
Disegno a pastello originale del 1905-1908 circa, Francis Wallis-Markland (Frank Hind), Patio di Granada.
Una splendida visione ultraterrena di un patio di Granada, opera dell'interessante artista britannico Frank Hind (1860–1920 circa). Una donna enigmatica, in abito scuro, siede sotto un pergolato dolcemente fiorito, accanto a una fontana e a un albero di arance, simboli della cultura andalusa.
Hind visse a Granada, in Spagna, tra il 1905 e il 1908, dove cambiò il suo nome in Thomas Francis Wallis-Markland. L'opera dell'artista è stata oggetto di una mostra nel 2005 allestita al Carmen della Fondazione Rodríguez Acosta, da allora la sua opera è diventata molto più nota.
Frank Hind fu un artista affermato dell'Inghilterra tardo-vittoriana, particolarmente abile nella tecnica del pastello. Contribuì alla rinascita di questa tecnica negli anni Ottanta dell'Ottocento e partecipò alle grandi mostre di pastello tenutesi alla Grosvenor Gallery di Londra tra il 1888 e il 1890, che ne segnarono la crescente popolarità. Espose due opere alla mostra di pastelli della Grosvenor Gallery del 1888 e nove opere nel 1889.
I soggetti di Hind comprendono principalmente vedute dei suoi viaggi in Spagna, Portogallo, Marocco e Italia. Il suo stile a pastello è impressionista, catturando la luminosità scintillante della luce e la vivacità dei colori di questi climi caldi.
Nel 1905 Hind si trasferì a Granada e cambiò nome, una trasformazione avvolta in un alone di mistero. Si ipotizza che alla base del cambio di identità ci siano problemi legali o una possibile eredità, con il cambio forzato di genitorialità per renderlo effettivo.
A Granada, dove veniva affettuosamente chiamato "Mister Frasquito", Wallis-Markland strinse una buona amicizia con l'artista spagnolo José María Rodríguez Acosta, di circa vent'anni più giovane. È probabile che conoscesse anche López Mezquita e altri artisti dell'epoca. Si pensa che sia stato a Parigi che abbia incontrato l'artista e poeta spagnolo Santiago Rusiñol (1861-1931), uno dei leader del movimento del Modernismo catalano. Tra i soggetti preferiti di Rusiñol c'erano i giardini spagnoli, e in particolare i giardini strutturati della dinastia Nasridi. Questo ebbe una grande influenza su Wallis-Markland, che rivolse la sua attenzione ai giardini di Granada. Fu anche influenzato dall'interesse di Rusiñol per il Simbolismo e dall'atmosfera sensuale e poetica delle sue opere, spesso create attraverso la disposizione strategica del colore e figure enigmatiche e solitarie. Wallis-Markland collaborò con Rusiñol a una serie di disegni a Granada, uno dei quali, firmato da entrambi gli artisti, è conservato al Museo di Belle Arti di Granada.
Su carta grigia testurizzata.
Dimensions: Height: 25.8cm (10.16") Width: 31.5cm (12.4")
Presented: Senza cornice.
Medium: Pastello
Age: Inizio del XX secolo
Signed: Firmato in basso a sinistra.
Inscribed: NO.
Dated: --
Condition: In buone condizioni per la sua età. Presenta piccoli forellini ai quattro angoli e un bordo frastagliato sul bordo inferiore della carta. Si prega di vedere le foto per i dettagli.
Stock number: JY-811