Henry Wright Kerr RSA RSW Ritratto di un uomo anziano
Dipinto ad olio originale della fine del XIX secolo, Henry Wright Kerr RSA RSW, Ritratto di un uomo anziano.
Un toccante ritratto di Henry Wright Kerr RSA RSW (1857–1936), un prolifico artista scozzese noto soprattutto per le sue raffigurazioni di gentiluomini anziani e di carattere e per le sue illustrazioni di libri. È considerato un fine conoscitore del carattere scozzese ed è probabilmente il più famoso pittore scozzese di ritratti e scene di genere ad acquerello. Lavorando principalmente in Scozia, Kerr soggiornò anche nei Paesi Bassi, dove subì l'influenza degli artisti della Scuola dell'Aia. I loro colori cupi, il realismo disadorno e il forte senso dell'umore sono tutti tratti presenti in questo delicato ritratto a olio, una tecnica più insolita nell'opera di Kerr.
Henry Wright Kerr RSA RSW (1857–1936) nacque a Edimburgo. Dopo aver frequentato la scuola elementare a Dundee, dove fu apprendista presso un industriale, Kerr tornò nella sua città natale per studiare alla Life School della Royal Scottish Academy. Nel 1882 il suo primo paesaggio ad acquerello fu esposto alla RSA.
Oltre a lavorare in Scozia, Kerr intraprese un viaggio di schizzi nei Paesi Bassi, dove subì l'influenza della Scuola dell'Aia. Visitò anche l'Irlanda, dove, con la sua rappresentazione dei personaggi locali, fu considerato il naturale successore del pittore scozzese di genere e figurativo Erskine Nicol RSA ARA (1825–1904), che aveva insegnato a Dublino e raffigurato la vita quotidiana irlandese.
Kerr divenne famoso per le sue scene di genere di personaggi scozzesi e irlandesi, lavorando in modo simile a David Wilkie (1785–1841). Dopo il 1900 si dedicò sempre più alla ritrattistica. È anche celebre per le sue illustrazioni ricche di personalità per libri come "Scottish Life and Character" di Dean Ramsay (1909) e "The Lighter Side of Irish Life" di G.A. Birmingham (1911), così come per le illustrazioni per le opere del romanziere scozzese John Galt (1779–1839).
Kerr fu eletto membro della Royal Scottish Society of Painters in Watercolour nel 1891 e della Royal Scottish Academy nel 1909. Espose ampiamente, tra l'altro alla Royal Academy, alla Royal Scottish Academy, alla Royal Scottish Society of Painters in Watercolour e al Glasgow Institute of the Fine Arts.
Le opere di Henry Wright Kerr sono conservate in numerose collezioni pubbliche, tra cui la National Galleries of Scotland, la Dundee Art Gallery, la Perth Art Gallery e l'Edinburgh City Art Centre.
Presentato nella sua cornice originale in legno.
Dimensioni immagine: 24,7 x 17,4 cm. Dimensioni cornice: 34,4 x 27,2 cm.
Provenienza: The Estate of Phillip Allen (1938–2022)
Dimensions: Height: 34.4cm (13.54") Width: 27.2cm (10.71")
Presented: Incorniciato.
Medium: Olio
Age: XIX secolo/fine XIX secolo
Signed: NO.
Inscribed: NO.
Dated: --
Condition: Sono presenti diversi piccoli punti in cui la pittura scrostata è stata ritoccata: sulla pittura di sfondo a sinistra, in alto a destra, lungo il bordo inferiore e nella zona della fronte. C'è una piccola area danneggiata sulla tela nella zona della fronte, che è evidente solo se illuminata da dietro. La tela è leggermente piegata nell'angolo in alto a destra. Questi problemi sono più evidenti alla luce radente piuttosto che quando è appesa. Lievi sfregamenti e segni sulla cornice commisurati all'età. Si prega di vedere le foto per i dettagli.
Stock number: KA-818