William George Jennings Paesaggio all'italiana con figure

Dipinto ad acquerello originale del 1820 circa, William George Jennings, Paesaggio all'italiana con figure.

Una vivace veduta in stile italiano di William George Jennings (1763–1854). I primi lavori topografici di Jennings erano nello stile di Richard Wilson e Joseph Farington, ma dal 1826 circa Jennings divenne amico e mecenate di John Constable, e i due artisti condivisero una casa. La profonda influenza di Constable su Jennings è evidente in questo accattivante schizzo paesaggistico.

Qui Jennings impiega una miscela di tecniche – acquerello, guazzo e gesso su una carta vergata dalla texture ruvida – ottenendo un effetto espressivo che emula la vivace tecnica pittorica di Constable. La varietà di tecniche e segni rappresenta le texture presenti in natura e contribuisce all'atmosfera del dipinto; la sfumatura sfocata del porto in lontananza sulla sinistra evoca il senso del caldo afoso italiano.

Anche i cieli evocano il modo in cui Constable tratta le nuvole: Constable studiò approfonditamente gli effetti atmosferici delle nuvole durante il suo periodo di "svolazzamento" tra il 1821 e il 1822, quando realizzò decine di studi ad acquerello, a pastello e a olio delle nuvole sopra Hampstead Heath. Jennings condivideva l'attaccamento di Constable al paesaggio di Hampstead Heath, e Hampstead è il soggetto di gran parte delle sue opere. Il presente soggetto in stile italiano è più insolito per Jennings, sebbene sia documentato che abbia esposto un soggetto italiano nel 1830, e l'atmosfera del presente acquerello non è dissimile dalle sue opere di Hampstead.

Sebbene Old Jennings – come lo chiamava Constable – fosse un gentiluomo dilettante, ebbe comunque un ruolo determinante nel rafforzare la fiducia del giovane artista e nel sostenerlo con il suo mecenatismo. Negli anni Trenta dell'Ottocento Jennings acquistò due dipinti da Constable, un "Molo di Yarmouth" e "Landa di Hampstead con un arcobaleno", quest'ultimo ora alla Tate. Per un soggetto di Jennings ambientato ad Hampstead, si veda anche Tate, T03349, Scena di landa con uno stagno, 1831 circa.

William George Jennings espose alla Royal Academy tra il 1797 e il 1806 e alla Society of British Artists nel 1830.

Provenienza: dalla collezione del Dott. EM Brett di Hampstead. Abbott & Holder, 30 Museum Street, WC1A 1LH.

Acquerello con guazzo e gesso. Su carta vergata ruvida.

+ Artwork Details

Dimensions: Height: 11.6cm (4.57") Width: 19.3cm (7.6")

Presented: In cornice color crema (28,5 x 33,8 cm), con etichetta del rivenditore storico a parte. Senza cornice.

Medium: Acquerello

Age: XIX secolo/inizio XIX secolo

Signed: NO.

Inscribed: --

Dated: --

Condition: L'intero foglio è stato rivestito con carta giapponese per riparare uno strappo appena visibile nell'angolo in basso a destra.

Stock number: JQ-274