L'illustre designer e collezionista Pickford Robert Waller (1849–1930) fu un membro di spicco del Movimento Estetico e uno dei primi sostenitori di James Abbot McNeil Whistler (1834–1903). Artista di grande versatilità, realizzò motivi floreali per carta da parati e tessuti, ma è noto soprattutto come prolifico designer di libri ed ex libris: realizzò progetti per autori come Hans Christian Andersen, i fratelli Grimm e il poeta e drammaturgo Laurence Binyon.
Il Movimento Estetico sosteneva "l'arte per l'arte", enfatizzando le qualità sensuali dell'arte e del design piuttosto che qualsiasi scopo pratico, morale o narrativo che potesse avere. Per un esteta di fine Ottocento, tuttavia, il background di Waller era insolito: era figlio di un costruttore. Robert John Waller gestiva una fiorente impresa edile in Lyall Street a Londra e, alla sua morte nel 1892, Pickford Waller continuò a dirigere l'attività. Alla fine, però, le arti finirono per catturare la sua attenzione più dei mattoni e della malta.
Oltre a essere un artista attivo, Pickford Waller fu anche un importante collezionista e mecenate. In particolare, fu uno dei primi sostenitori di James Abbot McNeil Whistler (1834–1903), che incontrò per la prima volta da giovane quando visitò lo studio di Whistler con l'artista Matthew White Ridley. Waller divenne un appassionato collezionista di Whistleriana e l'influenza di Whistler è evidente in gran parte delle sue opere.