Richard Wilson RA Cicerone nella sua Villa
Disegno originale in gesso del XVIII secolo, da Richard Wilson RA, Cicerone nella sua villa.
Un bellissimo disegno a matita nera e stelo, tratto dal dipinto di Richard Wilson "Cicerone con l'amico Attico e il fratello Quinto nella sua villa ad Arpino". Richard Wilson RA (1714–1782) fu un influente paesaggista gallese, considerato il "padre" della pittura paesaggistica britannica, e influenzò notevolmente JMW Turner e John Constable.
Richard Wilson è noto soprattutto per i suoi paesaggi in stile italiano, influenzati dal grande stile classico di Poussin, Claude e Zuccarelli. Wilson nacque a Penegoes, nel Montgomeryshire, ma si trasferì a Londra nel 1729 per studiare con Thomas Wright. Nel 1750 lasciò Londra per Roma, dove rimase fino al 1757, e fu questo periodo in Italia a influenzare maggiormente lo sviluppo dello stile paesaggistico di Wilson. Il disegno era importante per Wilson, e il suo mezzo preferito era il gesso nero e il tratto su carta grigia. Molti dei dipinti a olio di Wilson, raffiguranti paesaggi, si basavano sul gran numero di disegni realizzati durante il suo soggiorno italiano.
Wilson dipinse il soggetto di Cicerone nella sua villa in tre occasioni, e questo disegno è il più vicino alla versione ora conservata all'Ashmolean Museum dell'Università di Oxford. Anche William Woollett (1735–1785) pubblicò un'incisione dello stesso soggetto dopo Wilson nel 1778. Il disegno mostra l'oratore romano Marco Tullio Cicerone (106-43 a.C.) che conversa con l'amico Quinto e il fratello Attico ad Arpino. La villa natale di Cicerone è visibile in lontananza, dove Cicerone si ritira per "meditazione indisturbata, o lettura o scrittura ininterrotta". Gli amici osservano come la serenità del paesaggio li ispiri saggezza e creatività e, a sua volta, Cicerone estrapola i suoi ideali di ordine sociale a Roma.
Questo disegno, curiosamente, è accompagnato da un supporto in tela velina color crema più pesante con la scritta "RWf. Romae 1756", insieme a dettagli biografici di Richard Wilson scritti postumi in italiano. Il formato, le dimensioni e la carta utilizzati per il disegno, insieme all'iscrizione con le iniziali, assomigliano a quelli utilizzati da Wilson nella sua serie di disegni Dartmouth, considerati l'apice della sua opera grafica. Richard Wilson realizzò sessantotto disegni di presentazione per il conte di Dartmouth, che documentavano i principali siti di interesse turistico nei dintorni di Roma e Napoli, di cui oggi ne esiste solo circa un terzo.
In gesso nero e lumeggiature a gesso bianco su carta vergata grigio-verde. Il disegno è stato montato su un foglio di carta vergata con finestra ritagliata sul verso e bordo rigato, con ulteriore bordura a strisce di carta marrone, come mostrato.
Si tratta di una delle poche opere di Richard Wilson che mettiamo in vendita, provenienti dalla Covent Garden Gallery.
Dimensions: Height: 26.2cm (10.31") Width: 39.6cm (15.59")
Presented: Senza cornice.
Medium: Gesso
Age: XVIII secolo
Signed: --
Inscribed: Iscrizione a matita con numero di catalogo sul supporto di carta in basso a destra. Iscrizione sul foglio di carta di supporto allegato, come mostrato.
Dated: --
Condition: Nel complesso in buone condizioni per la sua età. Qualche lieve viraggio alla carta. Lievi perdite di usura ai quattro angoli più lontani del foglio. Si prega di vedere le foto per i dettagli.
Stock number: JK-915