Anonimo. Boppart sul Reno, Germania

Prezzo di listino
€360,95
Prezzo di vendita
€360,95
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 

Un acquerello originale del 1830 circa raffigurante Boppart sul Reno, Germania.

Una splendida veduta di Boppard (in passato anche Boppart) sul Reno. Finemente acquerellata, si tratta probabilmente di una versione in scala ridotta di un'opera di uno dei principali artisti topografici dell'inizio del XIX secolo, come Samuel Prout (1783–1852), Clarkson Stanfield (1793–1867) o Richard Parkes Bonington (1802–1828). Esiste una composizione a olio molto simile, sebbene leggermente diversa, di Clarkson Stanfield.

La città di Boppard, sul Medio Reno, è dominata dalle torri gemelle della chiesa di San Severo. Nel XIX secolo, il Medio Reno esercitava un grande fascino romantico, con i suoi edifici medievali e i castelli in cima alle colline che rappresentavano un simbolo inconfondibile del Medioevo europeo.

Su carta applicata su supporto cartaceo.

+ Read the S&W Collection Research

Miniature da Prout & Bonington: acquerelli del primo Ottocento

<p> Questo acquerello fa parte di una squisita serie di versioni miniaturizzate di soggetti continentali, ispirate ai principali artisti topografici dell'inizio del XIX secolo, tra cui Samuel Prout (1783–1852) e Richard Parkes Bonington (1802–1828), in Italia, Svizzera, Francia e sul Reno. In scala ridotta, riproducono perfettamente la prospettiva e le proporzioni degli originali a cui si ispirano. Costituiscono un impressionante esercizio di abilità tecnica, pur mantenendo l'atmosfera e il senso del luogo delle opere topografiche originali.</p> <p>Come collezione, questi acquerelli mostrano curiosamente un punto in comune tra questi artisti contemporanei e le loro opere topografiche continentali, opere che venivano spesso realizzate per essere riprodotte come illustrazioni su tavola nelle popolari riviste paesaggistiche dell'epoca. Pubblicazioni come "Heath's Picturesque Annual" (1832-1845) e la serie "Landscape Annual" di Jennings (1830-1839) erano un'attività commerciale di base per gli aspiranti artisti dell'epoca. Spesso chiamati "Libri di Bellezza", questi nuovi e popolari annuali erano prodotti con sfarzo, con incisioni di alta qualità e rilegature costose. Ogni illustrazione si concentrava su un punto di riferimento architettonico o un elemento paesaggistico di rilievo, ma altrettanto importanti nella composizione erano le scene di strada comuni, con vecchie facciate e attività umane.</p> <p>I dipinti di questa collezione provengono da un album risalente agli anni Trenta del XIX secolo circa, appartenuto a Edward Garstin (1794–1871), sovrintendente del Bengala, donato alla figlia Louisa Charlotte Garstin nel 1855. Una delle opere presenti nell'album è di William Henry Harriott (c. 1790–1839) (nato in India, figlio della talentuosa miniaturista del XVIII secolo Diana Hill (c. 1760–1844)), ma l'autore di questi acquerelli in miniatura non è confermato. Sembra probabile che i Garstin conoscessero il giovane Harriott in India.</p>

+ Artwork Details

Dimensions: Height: 12.5cm (4.92") Width: 8.8cm (3.46")

Presented: Senza cornice.

Medium: Acquerello

Age: XIX secolo/inizio XIX secolo

Signed: NO.

Inscribed: Iscrizione in basso al centro sulla carta di supporto.

Dated: --

Condition: Lievi lievi scolorimenti dovuti al tempo, come mostrato, principalmente sulla carta di supporto. Si prega di vedere le foto per i dettagli.

Stock number: JT-486