Cerchio di Thomas Sidney Cooper RA Asino, mucca e pecora in un paesaggio montano
- Prezzo di listino
- €243,95
- Prezzo di vendita
- €243,95
- Prezzo di listino
- Prezzo unitario
- per
Dipinto ad acquerello originale della metà del XIX secolo, Circle of Thomas Sidney Cooper RA, Asino, mucca e pecora in un paesaggio montano.
Un affascinante dipinto di animali, reso con sensibilità ad acquerello con inchiostro marrone e lumeggiature di colore corporeo. Un asino, una mucca e una pecora a riposo sono ben visibili in primo piano, dietro i quali si erge un paesaggio montuoso dipinto con tenui toni grigio-blu.
Il trattamento degli animali è molto vicino a quello di Thomas Sidney Cooper (1803–1902), uno dei più importanti pittori di animali della Gran Bretagna vittoriana. Cooper era originario di Canterbury e, dopo un'infanzia difficile e un breve periodo alla Royal Academy Schools, nel 1824 si recò a Bruxelles in cerca di lavoro. Questo ebbe una profonda influenza sulla direzione della sua arte, poiché strinse una buona amicizia con il grande pittore di animali belga Eugene Verboeckhoven (1798–1881). A sua volta, Verboeckhoven fu influenzato dagli animalisti olandesi e fiamminghi del XVII secolo, come Paulus Potter e Albert Cuyp, le cui scene rurali raffiguravano animali domestici in un paesaggio bucolico.
Ritornato a Canterbury nel 1831, Thomas Sidney Cooper divenne noto come "il Cuyp del Kent". Mettendo a frutto quanto appreso da Verboeckhoven, trovò un mercato favorevole per i dipinti di animali tra ricchi contadini e proprietari terrieri, modellando la vita ordinata nelle fattorie come paradigma di uno stato ben governato. I dipinti di Cooper si concentravano in particolare sul bestiame e sulle mucche, tanto da guadagnarsi l'epiteto di "Cow" Cooper. Lasciò cavalli e cani ad altri pittori, ritenendoli poco pittoreschi.
Lo sfondo paesaggistico del dipinto in oggetto sembra svizzero, il che lo collega ai soggetti continentali di Verboeckhoven: visitò l'Italia e la Svizzera negli anni '40 dell'Ottocento e riempì i suoi taccuini di viaggio con i paesaggi che vide.
Nel complesso, un soggetto affascinante che rappresenta un periodo importante nella storia della pittura animalista.
Su carta vergata color crema con impressione di filigrana molto debole W[hatman?].
Dimensions: Height: 13.4cm (5.28") Width: 17.8cm (7.01")
Presented: Senza cornice.
Medium: Acquerello
Age: XIX secolo/metà del XIX secolo
Signed: NO.
Inscribed: Iscrizione molto vaga con un numero sul verso.
Dated: --
Condition: Nel complesso in buone condizioni per la sua età. Lievi scolorimenti dovuti al tempo, più pronunciati sul verso della carta. Sono presenti segni di adesivo e/o residui di carta agli angoli del verso, dovuti a precedenti montaggi. Si prega di consultare le foto per i dettagli.
Stock number: KB-585