Hannah Mary Rathbone Griselda nel ruolo della marchesa da "Il racconto di Clerk" di Chaucer

Prezzo di listino
€55,95
Prezzo di vendita
€55,95
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 

Dipinto ad acquerello originale del 1860 circa, Hannah Mary Rathbone, Griselda nei panni della marchesa da Clerk's Tale di Chaucer.

Un affascinante dipinto della scrittrice e artista Hannah Mary Rathbone (1798–1878). Rathbone è nota soprattutto per il suo libro di narrativa, Il diario di Lady Willoughby (1844-47). Faceva parte della celebre famiglia Rathbone di Liverpool, mercanti e armatori anticonformisti, filantropi e riformatori sociali. La famiglia ospitò il grande naturalista americano John James Audubon (1785–1851) durante il suo soggiorno in Inghilterra tra il 1820 e il 1830, e Hannah Mary fu probabilmente influenzata dalle sue opere.

La carta è stata tagliata nella forma mostrata.

+ Read the S&W Collection Research

Hannah Mary Rathbone (1798–1878)

<p>Questo dipinto fa parte di un'affascinante collezione di opere di Hannah Mary Rathbone (1798–1878) che abbiamo in vendita. Le immagini mostrano i gusti letterari di Rathbone, con molti dei soggetti ispirati all'opera di Henry Wadsworth Longfellow, il poeta americano più amato del XIX secolo. Hannah Mary Rathbone era essa stessa una scrittrice stimata, e il suo insolito libro "Il diario di Lady Willoughby", ambientato durante il regno di Carlo I, le valse ampia fama. Pubblicato per la prima volta in forma anonima nel 1844, fu ritenuto da alcuni un'opera autobiografica originale del XVII secolo; altri ne ipotizzarono l'autore, con Robert Southey, Lord John Manners e il signor John Murray a loro volta. Rathbone pubblicò anche libri di poesia, un volume illustrato intitolato "La poesia degli uccelli" (1832) e una selezione di disegni a penna e inchiostro tratti dalle incisioni di Pinelli sulla vita contadina italiana.</p> <p>I suoi interessi congiunti per Longfellow e l'ornitologia, evidenti in questi dipinti, indicano una notevole influenza sulla famiglia Rathbone: l'artista naturalista americano John James Audubon (1785–1851). Nel 1826, Audubon, ormai in bancarotta, salpò dall'America alla volta dell'Inghilterra in cerca di patrocinio per la sua idea di riprodurre, sotto forma di incisioni, tutti gli uccelli americani. Nel luglio del 1826 arrivò a Liverpool e fece centro: fu accolto – e sostenuto finanziariamente – dalla famiglia Rathbone nella loro dimora di Liverpool, Greenbank House (ora parte dell'Università di Liverpool). L'opera che ne derivò fu il magnifico Birds of America, un'enorme e riccamente illustrata serie di stampe con circa 435 tavole colorate a mano, copie delle quali sono annoverate tra i libri più preziosi al mondo.</p> <p>Audubon aveva un'elegante figura da pioniere e, con la sua conoscenza e il suo intimo rapporto con la fauna selvatica americana, avrebbe fatto una grande impressione sulla giovane Hannah Rathbone. Hannah Mary (nata Reynolds) sposò il cugino Richard Rathbone, commerciante su commissione e convinto oppositore della tratta degli schiavi, e trascorse lunghi soggiorni nella casa di famiglia del marito, Greenbank House. Inoltre, Audubon sarebbe diventato anche uno scrittore molto stimato – i suoi scritti sulla Louisiana influenzarono Longfellow – un'influenza che si ritrova anche nei dipinti di Hannah Mary Rathbone.</p>
<p> Le collezioni speciali e gli archivi dell'Università di Liverpool hanno recentemente allestito una mostra intitolata "Un dono da Greenbank": la ricostruzione della biblioteca Rathbone, che presentava una raccolta di poesie sugli uccelli, con relative illustrazioni colorate dipinte a mano da Hannah Mary Rathbone.</p>

+ Artwork Details

Dimensions: Height: 15.8cm (6.22") Width: 11.7cm (4.61")

Presented: Senza cornice.

Medium: Acquerello

Age: XIX secolo

Signed: NO.

Inscribed: L'immagine è accompagnata da un'iscrizione su un frammento di carta separato.

Dated: --

Condition: In buone condizioni per la sua età. Sono presenti due pieghe verticali che corrono lungo la carta, difficilmente visibili sul fronte.

Stock number: JP-777