Anonimo. Ex libris della Secessione viennese per Charles Feleky

Prezzo di listino
€16,95
Prezzo di vendita
€16,95
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 

Ex libris originale della Secessione viennese, stampato su incisione intorno al 1910, per Charles Feleky.

Un elegante ex libris originale in stile Art Nouveau, risalente agli anni '10 circa e associato al movimento della Secessione viennese.

Il disegno raffigura una stella di David sopra uno spartito musicale e la scritta "Musica lingua est omnium hominum" (La musica è il linguaggio universale).

L'ex libris fu progettato per un certo Charles Felenky, probabilmente l'attore Charles Felenky che entrò a far parte dell'esclusivo club degli artisti di teatro di New York, i "Lambs".

+ Read the S&W Collection Research

Ex libris della Secessione viennese 1900–1925

<p> Questo ex libris fa parte di una splendida collezione di ex libris che abbiamo in vendita, relativi alla Secessione viennese e alla Secessione ungherese. Risalenti al periodo tra il 1900 e il 1925 circa, il periodo d'oro della produzione e del collezionismo di ex libris, presentano una favolosa varietà di motivi Art Nouveau, che incorporano motivi popolari come sensuali corpi nudi, ninfe giocose, fronde e fogliame organici, insieme a raggi di sole Art Déco e blocchi di colore appiattiti.</p> <p>La collezione comprende progetti di alcuni dei principali artisti grafici associati ai movimenti di Secessione nell'Impero austro-ungarico all'inizio del XX secolo. Questi designer erano all'avanguardia del Modernismo europeo, rifiutando gli stili accademici e storici dell'establishment e sostenendo un'"arte totale", che unificasse pittura, architettura e arti decorative.</p> <p>Tra gli artisti austriaci presenti nella collezione figurano Emil Orlik (1870–1932), Franz von Bayros (1866–1924) ed Erhard Amadeus-Dier (1893–1969). Emil Orlik studiò con Paul Klee, fu amico di Franz Kafka e Rainer Maria Rilke ed è noto per i suoi ritratti di personaggi di spicco dell'epoca, come Albert Einstein, Lev Trotsky e Marc Chagall. Franz von Bayros fu un artista pubblicitario, illustratore e pittore austriaco, appartenente al movimento decadentista di fine secolo, che spesso utilizzava temi erotici e immagini fantasmagoriche. Le sue opere sono conservate al Metropolitan Museum of Art di New York. Erhard Amadeus-Dier studiò alla Scuola di Arti Applicate di Vienna e all'Accademia di Vienna. Lavorò come designer di porcellane e come grafico.</p> <p>Tra gli artisti ungheresi presenti nella collezione figurano Josef von Diveky (1887–1951) e Attila Sassy (1880–1967). Josef von Diveky divenne famoso per le sue opere grafiche, come illustrazioni di libri ed ex libris, che mostrano chiaramente l'influenza di Aubrey Beardsley. Attila Sassy, ​​noto con lo pseudonimo di Aiglon, studiò a Budapest, Monaco e Parigi. Fu uno dei principali artisti dell'importante colonia di artisti ungheresi di Nagybánya. Molte delle sue opere sono presenti nella collezione del Museo di Arti Applicate in Ungheria.</p>
<p> Per loro natura, gli ex libris creano un legame tra l'artista e il collezionista di libri per il quale la lastra è stata progettata, e nella collezione figurano anche molti proprietari affascinanti: dall'eminente artista tedesco Hans Thoma (1839–1924) alle figure legate alla Seccessione viennese, come la fotografa e gallerista Emma Bacher (1868–1953), amica di Gustav Klimt.</p>

+ Artwork Details

Dimensions: Height: 7.9cm (3.11") Width: 5.8cm (2.28")

Presented: Senza cornice.

Medium: Incisione

Age: Inizio del XX secolo

Signed: NO.

Inscribed: Lettere nell'immagine.

Dated: --

Condition: Alcune ingialliture dovute al tempo e lievi pieghe, come mostrato. Un'abrasione al centro superiore del verso ha causato un piccolo assottigliamento della carta. Sul verso sono presenti segni di adesivo e/o residui di carta, dovuti a precedenti montaggi. Si prega di consultare le foto per i dettagli.

Stock number: JZ-639