John Varley OWS Figure sulla strada per la Chiesa
Dipinto ad acquerello originale dei primi del XIX secolo, John Varley OWS, Figure sulla strada per la chiesa.
Questa tranquilla veduta rurale mostra la mano delicata e la tavolozza tenue dell'influente acquerellista inglese John Varley OWS (1778–1842). Due figure, forse padre e figlio, camminano in lontananza, lungo l'ampia strada sterrata del villaggio, verso la chiesa, il punto focale architettonico di questa modesta scena, dove anonimi cottage in mattoni e frontoni creano un senso di quieto realismo. Il dipinto è stato nascosto in un primo folio vittoriano, quindi non è mai stato esposto al mercato.
Il luogo specifico non è identificato; la provenienza dell'acquerello lo collega allo Staffordshire – e Varley dipinse ad Alton Towers, nella contea, ma viaggiò anche molto, dalla nativa Middlesex ai villaggi a nord di Londra, al Cambridgeshire e in Galles. Varley abbracciò composizioni fantasiose, in particolare quelle che rivelavano l'ispirazione della tradizione classica, ma lo stile della pittura attuale è decisamente topografico. La sua opera incarnava la transizione tra il disegno topografico colorato e lo stile più audace e elaborato caratteristico della pittura ad acquerello del XIX secolo.
Varley era un insegnante affermato, che incoraggiava i suoi allievi a dipingere all'aria aperta, promuovendo al contempo la teoria del Pittoresco, che adattava la natura alle esigenze della composizione. Il piacevole senso di equilibrio, proporzione e luci e ombre di questo soggetto dimostra un occhio sofisticato ed esigente per la composizione artistica.
John Varley OWS (1778–1842) fu un influente acquerellista inglese, nonché astrologo e caro amico di William Blake. Varley fu uno dei fondatori della Old Watercolour Society e fu un maestro nella tecnica, particolarmente abile nell'arte di sovrapporre pennellate piatte di acquerello per costruire le scene di paesaggio pastorale che erano la sua specialità. Varley fu anche un affermato insegnante, tra i cui allievi figurano Copley Fielding, David Cox e John Linnell (Varley pubblicò A Treatise on the Principles of Landscape Drawing e A Practical Treatise on the Art of Drawing in Perspective).
Ma è per il suo interesse per i soggetti esoterici e per la sua amicizia con Blake che Varley è oggi maggiormente conosciuto. Nel 1819-20 Varley e Blake collaborarono al libro Visionary Heads, in cui Blake disegnò le "forme spirituali" di vari personaggi storici e biblici famosi (tra cui Giovanna d'Arco e Nabucodonosor) e creature (tra cui, notoriamente, una pulce) che gli apparivano in visione, mentre Varley scriveva il testo, descrivendo ciò che accadeva quando Blake "vedeva" i suoi soggetti. Varley scrisse e illustrò anche un testo astrologico intitolato A Treatise on Zodiacal Physiognomy, che tentò di spiegare le differenze nell'aspetto del viso facendo riferimento all'influenza di stelle e pianeti.
Su carta vergata color crema con filigrana parziale J. Whatman Turkey Mill. L'acquerello è accompagnato, ma è separato, dalla sua carta di supporto storica con la scritta "J. Varley".
Dimensions: Height: 9.3cm (3.66") Width: 14.9cm (5.87")
Presented: Senza cornice.
Medium: Acquerello
Age: XIX secolo/inizio XIX secolo
Signed: NO.
Inscribed: Varie annotazioni sul verso, come mostrato.
Dated: --
Condition: Sono presenti due brevi strappi riparati ai bordi della carta, in basso a destra (0,5 cm) e in alto a sinistra del centro (1,6 cm), dove l'area della riparazione è visibile sul fronte. È presente una leggera piega lungo l'angolo superiore destro del foglio. La carta di supporto presenta danni e riparazioni significativi, come mostrato. Si prega di consultare le foto per i dettagli.
Stock number: JR-390