Anonimo. Donatore inginocchiato, Santissima Trinità di Masaccio

Prezzo di listino
£16.00
Prezzo di vendita
£16.00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 

Disegno originale a grafite del XIX secolo: Donatore inginocchiato, Santissima Trinità di Masaccio.

Copia di alta qualità, a grafite, di un donatore inginocchiato, tratta dall'affresco della Santissima Trinità di Masaccio in Santa Maria Novella a Firenze. Applicata su supporto cartaceo.

+ Read the S&W Collection Research

Arte d'Italia: Studi sul Grand Tour 1880

<p> L'opera è tratta da un album di schizzi a grafite e acquerelli, compilato da un viaggiatore non identificato tra il 1879 e il 1882.</p>
<p> La maggior parte delle opere presenti nell'album sono copie di disegni, dipinti e sculture provenienti da collezioni italiane, realizzate durante un viaggio attraverso il Paese. Già alla fine dell'Ottocento, la tradizione del Grand Tour attraverso il continente aveva più di cent'anni: un mezzo per giovani gentiluomini benestanti per arricchirsi culturalmente, l'itinerario era ormai un'abitudine consolidata all'epoca in cui il nostro viaggiatore si recò a Firenze e Venezia.</p> <p>I Grand Tourist del XVIII secolo si impegnavano spesso ad acquistare molti degli esempi di statuaria classica che incontravano. Nel XIX secolo, tuttavia, si ritenne più raffinato che i viaggiatori tornassero con le proprie collezioni di copie degli Antichi Maestri: una prova del fatto di aver studiato e apprezzato l'arte più grande in situ. Centrale in questo sviluppo fu Sir Joshua Reynolds, che realizzò egli stesso numerosi studi su dipinti e sculture in Italia, in taccuini di schizzi ora conservati al British Museum. Reynolds descrisse l'importanza di realizzare schizzi e appunti per sviluppare una comprensione più profonda di alcuni dei principi alla base delle opere degli Antichi Maestri.</p> <p>Chiunque fosse il nostro viaggiatore, era chiaramente fortemente influenzato da Reynolds in ciò che faceva e nei luoghi in cui andava. Molte delle opere della nostra collezione sono accompagnate da note dettagliate che descrivono i colori e altri effetti dei grandi maestri rappresentati. Molte di queste note citano anche Reynolds, e in particolare i suoi Discorsi.</p>
<p> Sebbene molti degli schizzi siano stati chiaramente realizzati a velocità sostenuta e non siano stati elaborati nei minimi dettagli, essi prestano comunque grande attenzione alla composizione delle opere d'arte di cui sono studi. Molti di essi sono splendide riproduzioni degli originali, immediatamente riconoscibili e capaci di cogliere il cuore di ciò che copiano. Incarnano inoltre un'intera tradizione di viaggi britannici nel continente e un'attenzione particolare all'arte dell'Europa meridionale.</p>

+ Artwork Details

Dimensions: Height: 15.3cm (6.02") Width: 10.9cm (4.29")

Presented: Senza cornice.

Medium: Grafite

Age: XIX secolo

Signed: NO.

Inscribed: --

Dated: --

Condition: In buone condizioni per la sua età. Alcune macchie e scoloriture dovute al tempo, come mostrato.

Stock number: JH-173