Scuola italiana Tempio di Venere e Roma (Tempio di Venere e Roma), Foro Romano, Roma

Prezzo di listino
£280.00
Prezzo di vendita
£280.00
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 

Dipinto originale a guazzo su acquaforte, scuola italiana, dei primi del XIX secolo, Tempio di Venere e Roma, Foro Romano, Roma.

Una squisita veduta italiana, dipinta a mano con una brillante gouache su una base incisa appena visibile. La veduta mostra il più grande e splendido dei templi di Roma, il Tempio di Venere e Roma, progettato dallo stesso Adriano.

Questo dipinto fu realizzato nei primi anni del XIX secolo da un artista italiano anonimo per il mercato dei souvenir del Grand Tour.

Su carta vergata color crema con bordo grigio dipinto a mano.

+ Read the S&W Collection Research

Scuola Italiana Vedute

<p>Questo dipinto fa parte di una squisita collezione di vedute della scuola italiana che abbiamo in vendita. Queste opere di piccole dimensioni e trasportabili, solitamente eseguite a guazzo, furono prodotte da artisti italiani locali per il mercato estero dei viaggiatori del Grand Tour, desiderosi di tornare a casa con souvenir.</p><p> Lo stile della veduta – una veduta di paesaggio o di città in gran parte topografica – ha avuto origine nell'opera settecentesca di Canaletto e Luca Carlevaris a Venezia. Le loro composizioni grandiose e intricate riflettevano la qualità "scenografica" degli edifici veneziani e, pur apparentemente accurate dal punto di vista topografico, distorcevano e manipolavano le vedute per adattarle ai loro scopi pittorici. Anche le opere più modeste ed economiche destinate al mercato dei souvenir, come queste gouache, incarnano questo elemento di messa in scena, utilizzando opportunamente una certa licenza artistica per catturare i luoghi maestosi – e quasi incredibili – del Grand Tour italiano.</p><p> I monumenti iconici delle antiche città italiane venivano brillantemente riportati in vita attraverso l'uso di colori vividi e opachi, applicati in modo intricato, a volte dipinti su incisioni a linea per ottenere dettagli architettonici particolarmente raffinati. Il dramma è dato da piccole figure – spesso personaggi in abiti locali o turisti curiosi che riecheggiano la nostra posizione di osservatori. Soggetti popolari – tutti presenti in questa collezione – erano il Foro di Roma, i templi in rovina di Pompei e Paestum, il Duomo di Firenze e le spettacolari eruzioni del Vesuvio. Questi soggetti erano di particolare attrazione per i viaggiatori britannici – il più grande mercato per le vedute italiane – dato l'interesse del XIX secolo per l'antichità e il gusto romantico per il mistero e la mitologia. Cristallizzati in miniatura con tale vivacità, questi straordinari siti del Grand Tour potevano diventare ricordi tangibili da portare a casa e custodire gelosamente.</p>

+ Artwork Details

Dimensions: Height: 12.9cm (5.08") Width: 17.2cm (6.77")

Presented: Senza cornice.

Medium: Guazzo

Age: XIX secolo/inizio XIX secolo

Signed: NO.

Inscribed: Iscrizione in basso al centro: 'Tempio di Venere e Roma'.

Dated: --

Condition: Nel complesso, in ottime condizioni per la sua età. Segni sul margine dipinto a sinistra e lievi segni agli angoli dovuti alla storica montatura angolare. Si prega di vedere le foto per i dettagli.

Stock number: JZ-850