Seguace di Camillo de Vito Grotta di Posillipo
Dipinto originale a guazzo dei primi del XIX secolo, Seguace di Camillo de Vito, Grotta di Posillipo.
Uno spettacolare interno della Grotta di Posillipo, o Crypta Neapolitana, un tunnel alto e stretto scavato attraverso la collina di Posillipo nel I secolo a.C. Il tunnel era una via di comunicazione fondamentale, utilizzata fino alla fine del XIX secolo, per viaggiare da Napoli verso ovest fino a Pozzuoli e al Lago di Agnano: questi viaggiatori, con le loro merci e il loro bestiame, sono visibili in primo piano in questo dipinto. Il tunnel è una meraviglia dell'ingegneria antica, che ha ispirato la leggenda secondo cui fu creato magicamente dal poeta classico Virgilio, la cui villa si diceva sorgesse nelle vicinanze.
La colorazione audace e opaca è tipica dello stile vedutista che fiorì a Napoli in questo periodo per soddisfare la richiesta dei ricchi turisti del Grand Tour di souvenir della città. Gli artisti anonimi della Scuola Napoletana impiegarono motivi e colori specifici che oggi possono essere considerati un linguaggio visivo unico e iconico.
Tali dipinti erano tipicamente di piccole dimensioni, ma questo esemplare è più grande e più impressionante della media. Grazie alla conservazione in un album, i colori e la superficie pittorica rimangono straordinariamente vividi e nitidi.
Su carta vergata sottile applicata sul supporto dell'album originale.
Souvenir di Napoli: Dipinti, Disegni e Stampe del Primo Ottocento
Dimensions: Height: 29cm (11.42") Width: 20.8cm (8.19")
Presented: Senza cornice.
Medium: Guazzo
Age: XIX secolo/inizio XIX secolo
Signed: NO.
Inscribed: Iscrizione riportata in basso sulla carta di supporto.
Dated: --
Condition: In ottime condizioni generali. Lievissime abrasioni o sfioriture della gouache in alcuni punti. Ingiallimento dovuto al tempo, usura e piccoli strappi ai bordi della carta di supporto. Si prega di vedere le foto per i dettagli.
Stock number: KA-971