Robert Murdoch Wright Fiume Nilo e Piramidi di Giza, Il Cairo, Egitto
Dipinto originale ad acquerello del 1900, Robert Murdoch Wright, Fiume Nilo e piramidi di Giza, Il Cairo, Egitto.
Un imponente e grande acquerello orientalista raffigurante una veduta dell'Egitto, realizzato da Robert Murdoch Wright (1858–1926).
Acquerello con colori a tempera su cartoncino OW Paper and Arts Co Ltd.
Questo è uno dei quattro soggetti egiziani dell'artista che abbiamo in vendita.
Si hanno scarse informazioni biografiche su Wright, ma sembra che sia nato a Kensington e abbia studiato a Parigi e all'Accademia di Anversa negli anni Ottanta dell'Ottocento insieme all'artista Dudley Hardy (1867-1922). Negli anni Dieci del Novecento risiede a Oxford, con uno studio in Gloucester Lane. È noto anche per aver avuto uno studio a Cheyne Walk a Londra e per aver esposto alla Royal Academy.
Wright è noto soprattutto per le sue raffigurazioni di paesaggi mediorientali, in uno stile orientalista che ebbe grande popolarità in Europa per tutto il XIX secolo. In Gran Bretagna, questo stile ebbe origine nell'opera di artisti come David Roberts (1796–1864) e William James Müller (1812–1845) negli anni Trenta dell'Ottocento. A metà del secolo, John Frederick Lewis (1804–1876) fu un prolifico e popolarissimo pittore di scene realistiche mediorientali, contribuendo in modo determinante alla creazione della moda per i soggetti "orientali" nella Gran Bretagna imperiale e influenzando l'artista francese Jean-Léon Gérôme (1824–1904). Lewis sviluppò anche una tecnica per applicare il colore con un tocco minuzioso su uno sfondo bianco, producendo un effetto luminoso simile a quello di un gioiello.
L'opera di Robert Murdoch Wright nella seconda metà del secolo si ispira a questi esempi. Come quella dei primi orientalisti, la sua opera presenta una visione romantica della vita e dei paesaggi locali "esotici": le sue tranquille scene desertiche sono spesso immerse nella calda e soffusa luce della sera e mostrano figure a riposo. Sul retro di uno dei dipinti, Wright definisce consapevolmente – e in modo significativo – l'accampamento beduino come "pittoresco", il filtro ineludibile attraverso cui gli artisti occidentali del XIX secolo guardavano l'Oriente.
Dimensions: Height: 24cm (9.45") Width: 53cm (20.87")
Presented: Senza cornice.
Medium: Acquerello
Age: Inizio del XX secolo
Signed: Firmato in basso a sinistra.
Inscribed: NO.
Dated: Data in basso a sinistra.
Condition: Alcune scoloriture sul foglio. Bruciature del montaggio visibili verso i bordi. Lievi segni nella zona del cielo. Si prega di consultare le foto per i dettagli. Sul verso sono presenti segni di adesivo e/o residui di carta, dovuti a un precedente montaggio.
Stock number: KB-802