Anonimo. Tempio della Sibilla, Tivoli da Samuel Prout
Un acquerello originale del 1832 circa, Tempio della Sibilla, Tivoli, da Samuel Prout.
Una squisita miniatura di Tivoli, a nord-est di Roma. Splendidamente dipinto a mano ad acquerello, senza alcun disegno sottostante visibile, questo piccolo dipinto di mano ignota dimostra una maestria notevole.
Questo acquerello è tratto da un'opera più grande di Samuel Prout (1783–1852), riprodotta come lastra incisa in "The Tourist in Italy" di Thomas Roscoe, pubblicato nel 1831. Prout fu un maestro della pittura architettonica ad acquerello, pittore di acquerelli di Re Giorgio IV e, in seguito, della Regina Vittoria. I suoi pittoreschi disegni topografici trovarono grande influenza, come riproduzioni litografiche, nei vari libri di viaggio illustrati che erano diventati così popolari.
Questa veduta di Tivoli mostra il tempio romano in rovina che sorge "su un'altura rocciosa" sull'acropoli della città, con vista sulle cascate dell'Aniene. "The Tourist in Italy" di Roscoe descrive il disaccordo esistente sulla denominazione di questo tempio, oggi spesso chiamato Tempio di Vesta, ma per il quale Roscoe usa il "nome tradizionale... Tempio della Sibilla". Di fronte al tempio si trovano le famose "Cascate" di Tivoli, descritte come "lo spettacolo più maestoso del mondo".
Su carta applicata su supporto in carta filigranata "John Hall 1832". Si noti la dimensione ridotta di quest'opera. Una delle sei miniature che abbiamo in vendita.
Dimensions: Height: 7.4cm (2.91") Width: 5.2cm (2.05")
Presented: Senza cornice.
Medium: Acquerello
Age: XIX secolo/inizio XIX secolo
Signed: NO.
Inscribed: Iscrizione riportata sotto l'immagine su carta di supporto.
Dated: --
Condition: In ottime condizioni. La carta di supporto presenta lievi scolorimenti dovuti al tempo e lievi segni in alcuni punti. Si prega di vedere le foto per i dettagli.
Stock number: JR-419