GH Wollaston
<p>Questa immagine proviene da un album da disegno con la scritta "GH Wollaston, Chalet Blanc, Morgins, Vallese, 1905". Un'altra iscrizione recita "Flax Bourton, Somerset" (queste iscrizioni non sono incluse nell'immagine).</p>
<p> Morgins, un villaggio nel Canton Vallese svizzero, è oggi famoso per lo sci. All'inizio del XX secolo era una località alpina molto apprezzata dagli escursionisti: è il primo di molti toponimi associati alle montagne, che compaiono in tutto lo sketchbook.</p>
<p> La scelta del soggetto in questa collezione è forse spiegata dalla professione dell'artista. GH Wollaston, di Flax Bourton nel Somerset, è stato per molti anni docente al Clifton College di Bristol, dove ha insegnato geologia, collaborando anche con diverse società geologiche. Sebbene molti dei nostri acquerelli e studi a penna e inchiostro mostrino un interesse per l'atmosfera e una vera abilità nel rendere nebbie e formazioni nuvolose, quasi tutti presentano anche montagne e colline.</p> <p>Questi dipinti sono tutti monocromi, realizzati con acquerelli e inchiostro blu, grigio o marrone. Questo serve a far risaltare i valori tonali dei soggetti raffigurati.</p>
<p> Il taccuino è stato realizzato da Lechertier Barbe Ltd, Jermyn Street e Regent Street, Londra, e le illustrazioni sono su carta vergata, molte delle quali presentano una filigrana Michelet.</p>