George Corson (1829–1910): architetto di Leeds
<p>Questo dipinto fa parte di una collezione di opere di George Corson (1829-1910), il principale architetto di Leeds, che abbiamo in vendita. Corson fu responsabile della progettazione dell'edificio della Biblioteca Centrale (chiamato "palazzo municipale"), con la sua spettacolare Tiled Hall, del magnifico Grand Theatre e di numerose case, uffici ed edifici commerciali di pregio nei dintorni di Leeds.</p>
<p> Le immagini di questa collezione abbracciano circa quarant'anni della vita di Corson e testimoniano un interesse duraturo sia per l'ambiente artificiale che per il paesaggio naturale: dal suo primo interesse per l'architettura nella natia Dumfriesshire, alle osservazioni nei dintorni dello Yorkshire, ai panorami del Lake District e più lontano nel sud dell'Inghilterra e in Bretagna in Francia.</p> <p>Nato a Dumfries, in Scozia, si ritiene che George Corson discenda dall'architetto medievale italiano Corsini (il cui nome cambiò in Corsane). Il suo antenato John Corsane fu Prevosto di Dumfries dal 1618 al 1621 e fu uno dei più ricchi cittadini scozzesi. I genitori di George Corson erano James Corson di Cassylands e Stakeford, Prevosto di Dumfries dal 1831 al 1822, e sua moglie Janet Reid di Kirkennan, Kirkcudbrightshire. Il suo prozio materno era l'artista Alexander Reid di Kirkennan (1747-1823), famoso soprattutto per il suo ritratto di Robert Burns (conservato alle National Galleries of Scotland), ritenuto la migliore rappresentazione del poeta. Sembra che la precisione topografica e lo stile rigoroso di Reid abbiano avuto una certa influenza su Corson (in questa collezione è presente un acquerello di Edimburgo realizzato da Reid) e forse attraverso Reid e la sua associazione con i romantici, Corson fu ispirato a completare una serie di soggetti del Lake District.</p> <p>Dopo aver studiato alla Dumfries Academy, George raggiunse il fratello William nello studio dell'architetto Walter Newall intorno al 1844. Nel 1849 si trasferì a Leeds, dove William aveva avviato una società con Edward La Trobe Bateman, che nel 1860 passò sotto il pieno controllo di George, dopo che William e Bateman si dedicarono ad altri studi.</p>
<p> George Corson svolse un'attività di enorme successo in chiese, magazzini, agenzie assicurative e birrifici, dimostrandosi altrettanto abile nel romanico ruskiniano, nel gotico, nel rinascimento italiano e nello stile baronale scozzese. Si aggiudicò alcune delle commissioni pubbliche più importanti e riconoscibili di Leeds, tra cui il Roundhay Park (1873), gli uffici del Comune e del Consiglio Scolastico di Leeds (1876) e l'ampliamento dell'Ospedale di Leeds (1891), e divenne il primo presidente della Leeds Architectural Society quando fu fondata nel 1876.</p> <p>Il suo più grande successo arrivò nel 1880, quando vinse il concorso per il Municipio di Glasgow, in associazione con il fratello, e partendo dal presupposto che gli sarebbe stato commissionato di costruirlo e di aprire un ufficio a Glasgow, costruì una casa per le vacanze scozzese, Carn Dearg, a Gairloch, Wester Ross, in quello stesso anno, i cui dipinti sono presenti in questa collezione.</p>
<p> È interessante notare che questa collezione testimonia anche l'amicizia tra George Corson e l'acquerellista dello Yorkshire Thomas Sutcliffe (1828-1871), e include immagini di Sutcliffe impegnato a disegnare. Sutcliffe visse a Headingley, a Leeds, e in seguito a Whitby, e il suo figlio maggiore fu il pioniere della fotografia Francis Meadow Sutcliffe.</p>
<p> Corson visse in varie imponenti residenze vittoriane a Headingley, dove morì nel 1910 all'età di ottoun anni.</p>