Nicholas Pocock OWS La rivista navale di Spithead, 1814

Acquerello originale dei primi anni del XIX secolo, Nicholas Pocock OWS, The Naval Review at Spithead, 1814.

Un trionfale soggetto navale in grisaglia acquerellata di Nicholas Pocock (1740–1821). Il disegno raffigura la Grande Rivista Navale del giugno 1814 a Spithead, Portsmouth, alla presenza del Principe Reggente, il futuro Giorgio IV. Caratteristica di Pocock è la squisita cura dei dettagli nell'attrezzatura e nelle numerose piccole imbarcazioni che si allontanano in lontananza durante questa grandiosa manifestazione navale.

Le rassegne della flotta navale prevedevano la raccolta di numerose navi – tradizionalmente nel Solent al largo di Spithead – per essere formalmente ispezionate dal sovrano, da un suo rappresentante o da dignitari riuniti. Lo scopo originale delle rassegne era quello di ispezionare la flotta prima o dopo un importante scontro navale, ma a partire dal XVIII secolo divennero grandi occasioni di stato, con funzioni politiche, diplomatiche, cerimoniali e militari. La rassegna del 1814 si tenne il 25 giugno per celebrare il Trattato di Parigi e segnare l'apparente fine delle guerre napoleoniche. Le navi della flotta, "armate e in saluto militare", furono passate in rassegna dal Principe Reggente della HMS Impregnable. Erano presenti anche lo Zar di Russia e il Re di Prussia.

Nicholas Pocock fu il principale pittore di marine del suo tempo. Marinaio egli stesso, si distinse per essere un artista completamente autodidatta e per la sua ricerca insolitamente meticolosa sui soggetti, spesso avvalendosi di testimonianze oculari di coloro che avevano assistito a battaglie ed eventi navali.

Nato a Bristol nel 1740, figlio di un marinaio, Pocock seguì la professione del padre e all'età di ventisei anni era comandante del Lloyd, una nave mercantile di proprietà di Richard Champion, un importante mercante di Bristol e produttore di porcellane di Bristol. In seguito fu capitano delle navi di Champion, la Betsey e la Minerva. I suoi numerosi viaggi includevano viaggi in America, nelle Indie Occidentali e nel Mediterraneo. Nel 1794, fu presente alla battaglia del Glorioso Primo Giugno, il primo e più grande conflitto navale tra inglesi e francesi durante le guerre rivoluzionarie francesi.

Durante questi viaggi, Pocock tenne diari di bordo dettagliati, illustrati con meticolosi disegni a penna, inchiostro e acquerellati, ma non si dedicò seriamente alla pittura fino al 1778 circa, quando il suo datore di lavoro Richard Champion divenne insolvente. Nel 1789 si trasferì a Londra con la famiglia e si affermò come affermato pittore di marine. Ricevette numerose commissioni per raffigurare le battaglie e gli scontri navali del periodo. Era uno dei preferiti del viceammiraglio Sir Samuel Hood e fu nominato pittore di marine di Re Giorgio. Nel 1804 fu uno dei membri fondatori della Society of Painters in Watercolours.

Le sue opere sono presenti in numerose collezioni pubbliche, tra cui quella del British Museum, della Courtauld Gallery, del National Maritime Museum, della Tate e del V&A, del Bristol Museum & Art Gallery e del National Museum Wales.

+ Artwork Details

Dimensions: Height: 22.8cm (8.98") Width: 33.8cm (13.31")

Presented: Senza cornice.

Medium: Acquerello

Age: XIX secolo/inizio XIX secolo

Signed: Firmato in basso a destra.

Inscribed: Iscrizione sul verso.

Dated: --

Condition: Lievi imperfezioni nella zona del cielo, come mostrato. Pieghe storiche sulla carta, più evidenti sul verso, dove si possono distinguere le linee di piega. Si prega di consultare le foto per i dettagli. Sono presenti segni di adesivo storici e/o residui di carta agli angoli del verso, dovuti a precedenti montaggi.

Stock number: KA-682